La fretta e la tifoseria

Premetto che la mia è soltanto una riflessione rivolta a chi continua a farsi domande e vuole difendere la propria libertà di pensiero nel vortice di mille illusioni. Ho smesso da tempo di rivolgermi a chi sa già tutto o ha abdicato al diritto di sovranità sul proprio pensiero. A costoro lascio le loro certezze e vado oltre…

licenza gratuita by Pixabay – Public Domain Pictures

La riflessione attiene alla fretta di giungere a conclusioni spesso approssimative e alla tifoseria di campo. Fattori non certo nuovi, ma che sono in preoccupante aumento.

Negli ultimi anni abbiamo visto esacerbarsi i conflitti sociali, di solito su basi ideologiche e non realistiche, e abbiamo osservato come la politica e l’informazione mirino proprio al risultato di creare divisione, rabbia, contrasto e pilotare la gente verso un pensiero unico. Prima su questioni di salute, poi su tematiche ecologiche e più recentemente sulle guerre. E ogni volta abbiamo assistito alla censura del pensiero critico e del confronto, all’applicazione di etichette e all’incitazione al conflitto e alla discriminazione.

Insomma, chi pensa con la propria testa e non si conforma al pensiero unico, non è ben visto e diventa automaticamente un no-qualcosa, un pro-qualcos’altro, un -ista o un anti-ista, ovviamente della peggior specie.

Il giochetto prosegue e oggi si ripresenta con il conflitto Istraele-Gaza: ancora una volta i media prendono immediatamente posizione, a discapito della vera informazione, e lo stesso sembra fare una parte dei contro-informatori.

Ora, due parole di riflessione mi sembrano doverose.

In primis, un’informazione corretta, che miri alla libertà di pensiero dell’individuo, dovrebbe raccontare i fatti con la maggior imparzialità possibile.

Secondariamente, se si vuole fare un approfondimento per migliorare la comprensione, si possono analizzare i dati, la storia passata, le ragioni, eccetera, sempre con doverosa prudenza e con la disposizione mentale a valutare nuovi sviluppi che potrebbero cambiare le carte in tavola o modificare l’interpretazione.

Bene, questo tipo di informazione è assente nei media mainstream e chi vuole difendere la propria libertà di pensiero deve, per forza di cose, cercare altre fonti e fare approfondimenti in prima persona. La cosa preoccupante, ora, è che anche la contro-informazione (o almeno una parte di essa) sta finendo con il fare la stessa cosa, ma sul fronte opposto: appena esce una notizia la diffonde con interpretazioni antitetiche, spesso affrettate, cospirative e dal carattere clamoroso. Si rischia, così, di trasformare l’informazione alternativa in disinformazione con conseguenze pessime sulla libertà di pensiero (che si vorrebbe difendere), sulla capacità di giudizio e sulla tenuta stessa della salute mentale. Per non parlare del fatto che si incrementa una divisione sociale delirante.

Lasciamo da parte i figli dei media mainstream che, se ci credono ancora, sono ormai irrecuperabili, e focalizziamoci sui fruitori dell’informazione alternativa. Qui notiamo due o più schieramenti che si accusano, talvolta aggredendosi, per dimostrare le rispettive tesi.

Risultato? Il fronte del dissenso risulta frantumato.

A chi giova? Non certo al fronte del dissenso.

C’è da chiedersi se sia promosso dall’alto o se queste persone siano bravissime a sabotarsi da sole. In mancanza di certezze, temo che siano valide entrambe le ipotesi.

Nel mio piccolo, suggerisco: prudenza, sangue freddo, osservazione della realtà (compreso saper riconoscere quando i dati sono troppo scarni per trarre conclusioni), esercizio della facoltà di sospendere il giudizio, discernimento, ragione e buon senso.

Quanto alla tifoseria, mi sembra quantomai sterile. Se la trovo ridicola nello sport, qui direi che è decisamente inutile. Più interessante è invece valutare quale interpretazione e quali linee di azione ci sembrano più affini al nostro pensiero, alla nostra visione del mondo, alla nostra etica, alle nostre speranze. Con l’attenzione a non cadere nella presunzione di giudicare dall’alto chi la pensa diversamente e non pretendere che il nostro punto di vista sia necessariamente giusto e quindi condiviso dagli altri.

Prima di concludere, aggiungo una considerazione di carattere astrologico.

Allenare la sana logica, il buon senso, la ragione e le facoltà intellettive per dominare il caos, per comprendere il metafisico o per ordinare i dati, sono tutte necessità imposte dalla presenza di Saturno in Pesci, pena finire vittime di abbagli, illusioni e paure della peggior specie.

Entrato nel segno dei Pesci a marzo 2023, Saturno vi soggiorna fino all’inizio di febbraio 2026 e il suo insegnamento è proprio quello di portare ordine e giustizia nel disordine e nella confusione.

I Pesci sono simbolo della consapevolezza, del vitale e misterioso oceano nel quale siamo tutti immersi, del misticismo, del mondo interiore, dell’immaginazione, dell’ispirazione, e tra i suoi archetipi troviamo i sognatori, i mistici e i poeti.

Saturno è il pianeta del rigore, della privazione, delle prove della vita, dell’azione implacabile del karma, della logica, delle facoltà superiori dell’intelletto, della ragione.

Ora, cavalcato con maestria, questo Saturno ci insegna a rinunciare alle illusioni, alle ispirazioni fasulle, ai sogni irrealizzabili. Ci invita a investigare il mondo con buon senso, logica e ragione. Ci sprona ad affacciarci sul caos e mettervi ordine. Ci spinge a portare verità e rigore nella dimensione interiore, nel senso mistico, nel trascendentale.

Chi accoglie il suo suggerimento, vedrà il caos dipanarsi pian piano. Chi lo rifiuta, al contrario, subirà la sua azione inesorabile (perché Saturno non si fermerà soltanto perché qualcuno mette la testa sotto la sabbia) e vedrà scatenarsi dentro di sé le peggiori distorsioni della realtà. L’ombra di questo Saturno, infatti, porta fanatismo, irrigidimento, chimere, errori, sensazione di impotenza, paura di dover subire l’esercizio di un potere ingiusto, smarrimento, sofferenza.

Ma c’è di più, perché l’ombra di Saturno si protende anche su chi detiene il potere e può indurre alcuni rappresentanti delle élite a esercitare forme di repressione molto dure o violente allo scopo di imporre norme e di impedire la proliferazione di idee diverse e controcorrente.

Il non assumersi la responsabilità individuale di questo transito, espone il fianco a subire proprio queste forme di repressione e di distorsione della realtà, che portano a frantumare il fronte del dissenso e la sua forza positiva e propositiva.

La panoramica di Saturno in Pesci è molto più vasta, ma in questo contesto mi sembrava opportuno concentrarmi sull’aspetto che riguarda tutti coloro che vogliono conservarsi liberi, capaci di pensiero autonomo e autodeterminazione.

Samantha Fumagalli

Saturno entra in Pesci

Il pianeta del rigore e della logica entra oggi, 8 marzo 2023, nel caos pescino, universale e spirituale. Da un lato, questo ci offre la possibilità di portare ordine nel caos e di comprendere con la ragione alcuni dei molteplici aspetti del trascendentale e dell’ancora ignoto, com’è avvenuto per esempio, in un precedente passaggio, con la formalizzazione delle teoria della relatività di Einstein (1905). Dall’altro lato, però, la rigidità saturnina può indurre il potere a forme di repressione molto violente allo scopo di normare e imporre leggi, culti e credenze, e impedire la proliferazione di idee diverse e controcorrente.
Il transito dura fino all’inizio del 2026, quando Saturno passerà in Ariete, dando inizio a un nuovo ciclo.
Di Saturno in Pesci ne parlerò ancora, a breve…

Samantha Fumagalli