
Quando il gioco si fa duro…

La via del benessere naturale
21 APRILE 2024, ORE 11.30 – 17.00
INTERVENTI E RELATORI
DAL CONTATTO AL TATTO: EMOZIONI, BIOCHIMICA, ORGANI.
Relatore: Dottor Donato Virgilio Medico chirurgo esperto in Omeopatia – Fitoterapia.
LA PRESENZA E IL TOCCO
Relatore: Hari Simran S.K. – Fondatore della Scuola di Riflessologia Sat Guru Charan – Riflessologia ad approccio meditativo – Autore del Libro ” Ai piedi della Vera Coscienza”
DALLA CONNESSIONE ALL’IPERCONNESSIONE. MANTENERE I PROPRI EQUILIBRI NELL’ERA DIGITALE CON LO YANGSHENG CINESE.
Relatrice: Laura Vanni Divulgatrice dello Yangshen cinese e autrice del libro”il segreto dell’energia vitale”
LA VICINANZA NEL DIGITALE-COME IL VIRTUALE HA MODIFICATO LA RELAZIONE
Relatrice: Dott.ssa Marta Bertulessi – Psicologa e consulente sessuale
RIFLESSOLOGIA COME SUPPORTO AI DISTURBI DA APPARECCHI DIGITALI
Relatore: Orlando Volpe Insegnante di Riflessologia-Dottore in scienze e tecniche psicologiche
LA FAVOLA DELL’ANTIPINOCCHIO: DA BAMBINO A BURATTINO.…..EPPURE CREDEVAMO CHE LA MORALE FOSSE DIVERSA
Relatore: Flavio Gandini Ricercatore, Co-Ideatore della Tecnica di Dermoriflessologia
IL CONTATTO CON IL SÈ YOGA E RIFLESSOLOGIA
Relatrice: Stefania Berardi, Insegnante di Yoga e riflessologa F.I.R.P.
Consiglio vivamente l’ascolto di
OROSCOPO 2024 Previsioni per la nuova era
di Samantha Fumagalli
È stato interessantissimo ascoltare le dissertazioni astrologiche di Samantha su questo 2024 che inaugura a tutti gli effetti la nuova Era dell’Acquario.
Confesso che è stato un viaggio intrigante, ricco di contenuti e rivelazioni. E mi ha fornito molte chiavi di lettura su ciò che sta accadendo in Italia e nel mondo da alcuni anni e su quello che accadrà nel 2024 e a seguire.
Alcuni paralleli storici mi hanno spalancato le porte della comprensione e il mito di Ganimede mi ha dato spunti per immaginare un probabile futuro sia per la Terra sia per ciò che riguarda la dimensione spirituale e le sue “gerarchie”.
Interessante anche l’interpretazione del Cristo nell’Era dei Pesci e del suo dono all’umanità, un dono che adesso viene raccolto dall’Era dell’Acquario, o meglio dall’umanità e che no va sprecato!
Infine, ho trovato bellissimo il parallelo con la mitologia norrena.
Insomma, secondo me, da non perdere!
Flavio Gandini
Audiolibro del romanzo L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, a partire da oggi mercoledì 21 febbraio 2024, verranno letti tre capitoli del romanzo fino alla conclusione del libro.
Se volete seguirlo potete iscrivervi al canale e attivare la campanella per essere aggiornati delle nuove uscite.
Il capitoli saranno fruibili dalla PlayList con il titolo L’ANNO DEGLI EROI
L’ANNO DEGLI EROI di FLAVIO GANDINI
L’eroe accende torce fiammeggianti nelle oscure strade del mondo, perché gli uomini possano vedere. È proprio quello che fanno i protagonisti di questo romanzo, anche se a loro insaputa, perché diretti magistralmente da un artefice ignoto.
Sei ex compagni di liceo vengono convocati, insieme a una misteriosa figura che rimane nell’ombra, da uno stimato psichiatra per compiere un’impresa epica quanto ambigua, perché sotto la facciata di una rapina si cela un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. E forse anche quella dell’intrepido lettore/ascoltatore, visto che questa storia è ricca di risvolti psicologici che richiamano un’ancestrale viaggio evolutivo che ci accomuna tutti.
Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato sette profili psicologici nella biografia di ogni persona, che si susseguono nel difficile compito di arrivare al cuore della propria identità per culminare in un artistico ottavo profilo. Ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio.
Un romanzo psicologico, come abbiamo detto, ma che non si prende troppo sul serio e anzi si concede più d’una divagazione umoristica.
Qual è la differenza tra fato e destino?
Come il fato e il destino guidano o meno la nostra vita e la nostra volontà?
Qual è la chiave che apre lo scrigno dei nostri talenti?
E come si relazionano i talenti individuali con il destino e il fato?
Se almeno una volta nella vita vi siete posti una di queste domande (o anche tutte), allora vi interesserà la puntata in diretta in cui Flavio Gandini è ospite di Le ali del brujo con Francesco Polimeni e Alessia Susani.
https://www.youtube.com/live/LFn6JjNyCWQ?si=0hZu8H04TGLnarAu
Non si cambia il passato con tecniche di riscrittura o di auto-convincimento, non si cambia con l’ipnosi o la pnl, non si cambia girando gli occhi come un indemoniato e neanche picchiando la testa contro il muro per un x numero di volte.
In estrema sintesi, il passato non si cambia. Nè quello personale, né quello collettivo.
Il passato si accetta.
Il passato si osserva.
Il passato si comprende.
Il passato si interpreta.
E poi si lascia andare per vivere nel presente.
Molte tecniche possono rivelarsi utili, ma soltanto se si parte da questo presupposto.
Altrimenti, presto o tardi, i fantasmi del passato torneranno più forti che mai per annientare il piccolo uomo che si è illuso, che ha cercato di convincersi che il passato fosse diverso da ciò che è stato.
Per quando spaventosa possa essere stata la bufera che ci ha travolti, per quanto desolanti le macerie che ha lasciato, si può soltanto ricostruire, partendo da lì.
Si può cambiare punto d’osservazione, si possono indagare i misteriosi disegni del fato e del destino personale, si può distillare esperienza, insegnamenti, saggezza.
Questo si può fare, ma non raccontandosi storie. Non ingannandosi.
Samantha Fumagalli
Qual è la differenza tra fato e destino?
Come il fato e il destino guidano o meno la nostra vita e la nostra volontà?
Dove si pone, in queste relazioni, il karma?
Qual è la chiave che apre lo scrigno dei nostri talenti?
E come si relazionano i talenti individuali con il destino e il fato?
Se almeno una volta nella vita vi siete posti una di queste domande (o anche tutte), allora potrebbe interessarvi la puntata in diretta in cui Flavio Gandini sarà ospite di Le ali del brujo con Francesco Polimeni e Alessia Susani.
Mercoledì 14 febbraio 2024 alle ore 21.00
link per la diretta:
https://youtube.com/live/LFn6JjNyCWQ