Buon anno!

licenza gratuita by Pixabay

Ci attende un anno denso di significato e di eventi importanti.
Il 2024 sarà un grande preludio per ciò che sta prendendo forma nel mondo e dentro di noi.

Auguriamo a tutti noi di viverlo al meglio, con gioia, entusiasmo, attenzione e consapevolezza.
Che le scelte possano essere sagge e le esperienze distillarsi in elisir.

Felice Anno Nuovo!

Samantha e Flavio

Luna Piena in Cancro del 27 dicembre 2023

licenza gratuita

Giungono a manifestazione le energie della Luna Nuova del 12 dicembre e ognuno saprà quali semi ha messo a dimora in precedenza. Ora vediamo gli influssi della loro piena espressione.

La Luna è nel suo domicilio. Prototipo dei valori femminili e materni, custode della tradizione, della famiglia, delle radici, si tratta di una Luna Piena che si identifica con l’anima incarnata, con una sensibilità espansa, che coglie la realtà invisibile dietro a quella invisibile e collega le proprie percezioni, arricchendosi nel tempo. Una Luna-Artemide, dea della natura selvaggia e della caccia, che nel rendersi disponibile all’esperienza terrena, avvolge la propria intimità nella corazza difensiva del granchio.

La pienezza di questa Luna lascia immaginare un proposito che vuole entrare nel mondo, ma con le opportune protezioni. I rischi sono connessi agli eccessi difensivi: da un lato, il ripiegarsi su se stessi, finendo addormentati e traslando la vita nel mondo onirico; dall’altro, le esplosioni aggressive e distruttive. Opportunamente indirizzate, queste energie possono tradursi in una sensitività utile al conseguimento del proprio proposito, che può giungere al successo grazie al sostegno di Giove in Toro (sestile), che espande le possibilità concrete e la considerazione del proprio valore, e di Saturno in Pesci (trigono), che fornisce concretezza ai sogni, ripulendoli dalle illusioni. Aiuti che vengono altresì elargiti all’opposto Sole in Capricorno, tramite il sestile di Saturno e il trigono di Giove.

Si viene così a creare l’immagine di una “culla” celeste, potenzialmente di grande efficacia, ma anche insidiosa perché può indurre a crogiolarsi in una dimensione ovattata e a non trovare il coraggio di uscire allo scoperto. Di contro, se ci si sente aggrediti o sotto pressione, si scoppia in un’energia dirompente, spesso a effetto sorpresa, che può essere tanto vincente quanto pericolosa.

Buona vita!

Samantha Fumagalli

Audio – L’anima svelata

“Il pensiero che guarisce” è la tesi di laurea del celebre professor Giuseppe Calligaris, medico chirurgo specializzato in neurologia e psichiatria, docente e ricercatore universitario.

Le sue scoperte lo collocano a buon titolo tra i più geniali medici dell’anima.

Egli, infatti, individuò linee e placche sulla pelle dell’uomo, che mettono in relazione il corpo e lo spirito, la fisiologia e la psicologia.

Nella sua rivoluzionaria tesi di laurea, Calligaris mostra come il pensiero agisca sul corpo, anticipando di svariati decenni le più recenti scoperte.

I suoi studi si sono sviluppati fino ad approdare all’odierna Dermoriflessologia® (ideata da Samantha Fumagalli e Flavio Gandini), disciplina olistica per il riequilibrio psicofisico e l’incremento delle facoltà latenti, che usa la pelle come specchio dell’anima e del corpo.

Luna Nuova in Sagittario – 12 dicembre 2023

sfondo da Pixabay (licenza gratuita) – carta del Cielo da Astro seek

di Samantha Fumagalli

Ci stiamo avvicinando alla fine dell’anno e quest’ultima Luna Nuova, che diventerà Piena il 27 dicembre, dopo il Solstizio invernale, ha già un piede nel nuovo ciclo. È un seme dell’oggi che si manifesterà nella prossima stagione.

È questo il seme dell’indipendenza, dell’aspirazione a spiccare il volo verso nuove avventure, pratiche e del pensiero. Nuove idee, nuovi pensieri vengono deposti nella Terra che sta per iniziare il suo processo di gestazione, ma siamo ancora nella fase che richiede un esame interiore (Mercurio in Capricorno) prima di poter decollare verso una nuova avventura filosofica e concreta.

Il pensiero tornerà a volgersi pienamente verso l’esterno e a diventare operativo il 21 gennaio 2024, quando Mercurio, ripreso il modo diretto, uscirà dalla zona d’ombra.

Nel frattempo, il pensiero, simboleggiato da Mercurio, sostiene il governatore di questa Luna Nuova, Giove in Toro, con un ragionamento freddo e spiritualmente elevato, volto a conquistare obiettivi a lunga scadenza. Obiettivi che sono, e devono essere, quantomai pratici e tenere conto di un benessere del vivere cha sia in armonia con la Terra e la natura e sia in grado di generare nutrimento e bellezza per la collettività. L’operazione va portata avanti contrastando le inclinazioni mortifere e le passioni tormentose di Venere in Scorpione (opposta a Giove) e favorendo le unioni profondamente radicate (sestile Mercurio-Venere).

Abbiamo qui un faccia a faccia tra Eros e Thanatos, tra le pulsioni di vita e quelle di morte, che devono giungere a un accordo e decidere cosa distruggere ed eliminare per poter ricostruire qualcosa di migliore.

A tal proposito, si dimostra molto interessante la retrogradazione di Giove che, proprio in questi giorni, mette sul piatto ottime occasioni da cogliere con tempestività e intelligenza, così da vederne i frutti a partire dal primo giorno dell’anno nuovo (quando il pianeta tornerà in moto diretto) e ancor più dall’inizio della primavera.

Siamo al cospetto di una Luna Nuova che, più che con l’arciere, si identifica con la freccia.

Una freccia che deve centrare il suo bersaglio e lo farà il 27 dicembre con una Carta del Cielo che promette grandi cose e di cui avremo qualche avvisaglia non trascurabile già durante il Solstizio d’inverno, il 22 dicembre, con un probabile avvio di cambio di rotta a livello mondiale.

Non possiamo aspettarci la fine di questo periodo, ma i prodromi sì.

Anche perché la Luna Nuova è congiunta a Marte e quindi l’arciere può sfruttate l’aggressività in modo costruttivo, per riesaminare le cose che non vanno e cavalcare nobili principi morali e filosofici in vista del nuovo.

Non mi stupirei affatto di vedere moti di ribellione e insurrezione nel panorama mondiale.

Qui l’aspetto più critico è dato forse dalla quadratura Luna-Nettuno, che genera confusione, disordine, caos e irrazionalità. E se una parte questo influsso “giustifica” e connota l’insurrezionalismo nella sua spinta a distruggere le illusioni false e malsane, dall’altra può creare abbagli e noncuranza.

Ultima nota, che a mio avviso si può leggere in chiave positiva, è la congiunzione della Luna e del Sole con la Stella fissa Ras Algethi. Una Stella di natura erculea (Marte-Mercurio) che favorisce l’intraprendenza e offre buone chance di successo.

Felice Luna Nuova e… fatene buon uso!

Plutone in Acquario

pubblico dominio – L’Aquario e la sua brocca d’acqua, da Vorstellung der Gestirne (1782) di Johann Bode.

Nel 2024 Plutone tornerà in Acquario.

L’ultimo passaggio è stato dal 1778 al 1798 e ha segnato la guerra d’indipendenza americana, la rivoluzione francese, la guerra di successione bavarese e altre amenità del genere.

Tenetevi pronti.

Astrologia psicologica

La carta natale è la mappa simbolica della consapevolezza dell’anima e del suo viaggio nella vita. Ogni pianeta rappresenta una differente facoltà psicologica e indica come e dove questa facoltà si esprime. Ogni elemento (pianeta, segno, casa, aspetto) ha precisi significati, che diventano pressoché infiniti quando si combinano fra loro.
La carta natale racconta dunque una storia, un mito personale, che mostra come l’anima soddisferà (o meno) i suoi bisogni, realizzerà (o meno) il suo destino. Naturalmente, come in ogni storia che si rispetti, il conflitto appartiene al tema natale, perché senza conflitto non c’è storia.

licenza gratuita by Pixabay

Felice dicembre!

licenza gratuita by Pixabay

Simbolo di vita, energia vitale e abbondanza, l’agrifoglio protegge dalle negatività e propizia la fortuna.
Il Re Agrifoglio regna in questo periodo, stagliandosi maestoso nel paesaggio crepuscolare dell’anno che volge al termine.
Nel giorno del Solstizio invernale cede lo scettro alla Quercia che rappresenta la forza interiore, la giustizia, il potere e l’elevazione spirituale.

Buon dicembre!

Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

Luna Nuova in Scorpione 13 novembre 2023 ore 9.27

Immagine composta da carta del cielo (astro-seek) e sfondo da Pixabay con licenza gratuita

di Samantha Fumagalli

Nyx, misteriosa divinità della notte, mi ha spronato a condividere il quadro astrale di questa Luna Nuova in Scorpione. Ed eccomi qui, ubbidiente all’imperativo.

In effetti, si tratta di una fase importante dell’anno, sia sotto il profilo individuale sia sotto quello mondiale, perché molte forze si stanno muovendo per fare emergere le zone d’ombra personali e collettive.

Esaminerò prima la sfera soggettiva, ovvero ciò che ognuno può fare per usare al meglio queste forze, poi mi occuperò brevemente del piano mondiale.

La Luna Nuova si verifica a 20°43′ di Scorpione, congiunta al Sole, a Marte (governatore del novilunio) e alla stella fissa di Zuben Elschemali, in opposizione a Urano a 21°04′ di Toro e in trigono a Nettuno retrogrado al 25° di Pesci.

Come sappiamo, la Luna Nuova identifica il seme di una nuova fase che crescerà con il disvelarsi della Luna fino a manifestarsi completamente nel prossimo plenilunio del 27 novembre in Gemelli.

Ora, questa Luna è governata da Marte che, trovandosi nel suo domicilio notturno, esorta a intraprendere una sorta di discesa agli inferi, animati dalla volontà e dal coraggio, per confrontarsi con le proprie paure, con i demoni interiori, le faccende irrisolte che risiedono nell’inconscio e con le ferite dell’anima, e tutto ciò con lo scopo di portare alla luce ciò che risiede nelle tenebre in un’ottica di auto-conoscenza.

L’energia guerriera di questo Marte è, da un lato, ispirata da Nettuno, quindi da ideali nobili, seppure più istintivi e caotici che riflessivi, e, dall’altro lato, è promossa da Urano che spinge a portare tutto allo scoperto, in modo abbastanza brusco e talvolta incauto.

Devo precisare che Marte è pianeta d’azione, quindi non si tratta tanto di pensare, elucubrare, rimuginare, ma di agire. È pur vero che siamo di fronte a un’azione più sotterranea che palese, ma pur sempre di azione si tratta e, facilmente, coinvolgerà gli altri o una collettività (trigono Marte-Nettuno). Quindi, anche in considerazione della scarsa prudenza di Urano, non si può escludere di tornare a casa con qualche livido, ma l’onorevole intento di fare chiarezza e raggiungere una maggior armonia interiore vale l’onere di doversi leccare un paio di ferite.

Consiglio, tuttavia, un pizzico di avvedutezza per evitare di ritrovarsi con le ossa rotte. Qualche graffio è lecito, ma è meglio non compromettere il proprio futuro a causa dell’incapacità di prevedere le conseguenze delle proprie azioni (opposizione Luna-Urano). Qui un aiuto giunge dal sestile Mercurio-Venere, che ammorbidisce i toni e mira a un dialogo che ha come scopo la comprensione reciproca. Ammetto che la quadratura Mercurio-Saturno può creare qualche ostacolo nel far collimare la percezione con la logica, di contro però tende a indurre un blocco operativo quando si ha la sensazione che le facoltà intellettive non siano al top.

Complessivamente, in queste due settimane, escluderei il pericolo di grossi danni e ritengo che l’azione di portare alla luce ciò che è sepolto sia un’opera che può essere coronata da successo. L’emersione del sommerso è infatti indispensabile, se teniamo conto che con la Luna Piena del 27 novembre servirà grande lucidità per far fronte all’attrito promosso da Saturno (in aspetto di quadratura con la Luna da un lato e con il Sole e Marte dall’altro).

Un altro elemento molto favorevole è la congiunzione della Luna Nuova con la stella fissa di Zuben Elschemali. Una stella di natura venusiana e gioviale, quindi benefica e favorevole alle inclinazioni spirituali e alla ricerca di equilibrio interiore.

Sul piano mondiale vediamo la stessa necessità di un tuffo nelle tenebre per far emergere ciò che è nascosto e, purtroppo, anche le guerre possono ascriversi a tale scopo. Qui, l’onda d’urto Marte-Urano sull’asse Scorpione-Toro fa eruttare i crateri e tremare la terra in tutti i sensi, ma fa anche uscire allo scoperto il male sotterraneo. E lo possiamo vedere, per esempio, nelle guerre in Ucraina e a Gaza, che ormai rendono palesi e inconfutabili i giochi occulti di potere che hanno tenuto in scacco gli equilibri mondiali per decenni.

Questo lavoro di emersione si compie con ferrea volontà e con coraggio e, quasi sicuramente, prevede la creazione di alleanze e accordi segreti tra potenze (il 15 novembre il Sole e Marte formano un sestile con Plutone). E ciò anche a beneficio della collettività (Sole e Marte in trigono a Nettuno; sestile Nettuno-Plutone).

Vedremo verso fine mese, con la Luna Piena del 27 novembre, i primi risultati del lavoro che Marte sta compiendo con il favore delle tenebre, ma credo proprio che riuscirà a scoperchiare qualche pentolone.

Buona vita e buon novilunio!