Categoria: Dermoalchimia
Non si cambia il passato riscrivendolo

Non si cambia il passato con tecniche di riscrittura o di auto-convincimento, non si cambia con l’ipnosi o la pnl, non si cambia girando gli occhi come un indemoniato e neanche picchiando la testa contro il muro per un x numero di volte.
In estrema sintesi, il passato non si cambia. Nè quello personale, né quello collettivo.
Il passato si accetta.
Il passato si osserva.
Il passato si comprende.
Il passato si interpreta.
E poi si lascia andare per vivere nel presente.
Molte tecniche possono rivelarsi utili, ma soltanto se si parte da questo presupposto.
Altrimenti, presto o tardi, i fantasmi del passato torneranno più forti che mai per annientare il piccolo uomo che si è illuso, che ha cercato di convincersi che il passato fosse diverso da ciò che è stato.
Per quando spaventosa possa essere stata la bufera che ci ha travolti, per quanto desolanti le macerie che ha lasciato, si può soltanto ricostruire, partendo da lì.
Si può cambiare punto d’osservazione, si possono indagare i misteriosi disegni del fato e del destino personale, si può distillare esperienza, insegnamenti, saggezza.
Questo si può fare, ma non raccontandosi storie. Non ingannandosi.
Samantha Fumagalli
Fato, destino, volontà e talenti
Qual è la differenza tra fato e destino?
Come il fato e il destino guidano o meno la nostra vita e la nostra volontà?
Dove si pone, in queste relazioni, il karma?
Qual è la chiave che apre lo scrigno dei nostri talenti?
E come si relazionano i talenti individuali con il destino e il fato?
Se almeno una volta nella vita vi siete posti una di queste domande (o anche tutte), allora potrebbe interessarvi la puntata in diretta in cui Flavio Gandini sarà ospite di Le ali del brujo con Francesco Polimeni e Alessia Susani.
Mercoledì 14 febbraio 2024 alle ore 21.00
link per la diretta:
https://youtube.com/live/LFn6JjNyCWQ

Accademia Dermoriflessologia 2024

Il 23-24 marzo 2024 inizia il nuovo anno accademicodi DERMORIFLESSOLOGIA®
Sono aperte le iscrizioni.
Per saperne di più potete visionare il programma al link:
http://www.psicodermosomatica.it/cose-la…/accademia/
oppure scrivere a: formazione@dermoriflessologia.it
o ancora telefonare al 3357065167
Il percorso è innanzitutto un lavoro formativo su se stessi e anche un iter professionale che permette di aiutare gli altri come operatori in dermoriflessologia.
La Dermoriflessologia è una disciplina olistica dedicata al benessere psicofisico e all’evoluzione spirituale, che unisce antiche conoscenze essoteriche ed esoteriche con le scopertedello scienziato italiano Giuseppe Calligaris.
La Dermoriflessologia si avvale di una tecnica riflessologicache interagisce con l’energia psicofisica attraverso semplici stimolazioni cutanee.
La Dermoriflessologia si basa sulla capacità del corpo di conservare memoria del proprio vissuto e su quella della pelle di essere uno specchio fedele di corpo e anima. Emozioni e pensieri influenzano lo stato fisico, e al contempo le condizioni fisiche influenzano i pensieri e le emozioni. Questa relazione si riflette sulla pelle, dove possiamo individuare i flussi energetici e le memorie cristallizzate nel corpo.La Dermoriflessologia consente di:
- rilevare le condizioni psicofisiche;
- inviare segnali a corpo e psiche per indurre risposte di auto-guarigione;
portare alla luce la vera personalità;
- promuovere la risoluzione dei traumi e la liberazione dai condizionamenti derivati da episodi stressanti o dolorosi;
- stimolare sentimenti positivi;
- amplificare e pilotare l’attività onirica;
- risvegliare le facoltà superiori.
Oroscopo Febbraio 2024 – Luna Nuova in Acquario
Luna Nuova in Acquario 09/02/2024
Domani 8 febbraio PREMIÈRE su YOUTUBE
OROSCOPO FEBBRAIO 2024
Luna Nuova in Acquario
Samantha Fumagalli ci racconterà la Carta astrale di febbraio 2024, partendo dalla Luna Nuova in Acquario del 9 febbraio per parlare di Era dell’Acquario, di precessione degli equinozi, dell’asse Leone/Acquario, di Giove, Saturno, Urano, di Lilith e dei Nodi Lunari. Per comprendere insieme gli effetti degli astri sulla nostra vita e usare al meglio le energie al fine di cavalcare il nostro Drago.
Da non perdere!

Buona Festa della Candelora!
Candelora, Imbolc, o comunque si voglia chiamarla, è una celebrazione antica, antico rito di purificazione nel cuore dell’inverno, che scalda gli animi e libera dalla morsa del gelo, propiziando il caldo del sole e la luce della primavera, attraverso il fuoco della candela. È un fuoco rituale, simbolo della luce crescente e della vita.

Astrologia e rivoluzioni tecnologiche

In astrologia mondiale, i cicli Urano-Plutone sono illustrativi delle rivoluzioni tecnologiche.
Visto che nel 2018 si è concluso l’aspetto di quadratura dell’ultimo ciclo, iniziato nel 1964-65, e visto che ci apprestiamo a vedere gli effetti del primo trigono, che inizierà a maggio 2025 per concludersi a metà 2028, mi sembra interessante fare un’analisi storica per ricavarne qualche indizio su ciò che ci aspetta fra poco più di un anno.
Sto ancora facendo alcune ricerche, ma in linea generale sembra emergere che le congiunzioni e le opposizioni tra questi due pianeti diano un input importante allo sviluppo tecnologico e alla sua espansione, infatti nel ciclo precedente, iniziato attorno alla metà dell’Ottocento con la congiunzione in Ariete, siamo entrati nell’era delle macchine e, durante l’opposizione del 1900, il progresso sembrava inarrestabile (avvento dell’aeroplano, l’elettronica, le telecomunicazioni, gli studi sull’atomo, ecc).
Ancora promotori di crescita si rivelano i trigoni e, più blandamente, i sestili; mentre le quadrature segnano forti battute d’arresto, com’è stata per esempio la Grande depressione del XIX secolo, durante la quale, oltre alla stagnazione economica, anche il progresso è rallentato significativamente, mettendo in crisi il capitalismo e alcune teorie economiche e sociali.
A breve affronterò l’argomento in modo più diffuso.
Samantha
Sole e Plutone in Acquario: Paradiso o Inferno?
Un breve botta e risposta tra Samantha Fumagalli e Flavio Gandini per scoprire insieme qualche segreto dell’Era dell’Acquario, nella quale il Sole e Plutone, entrando nel segno, ci stanno proiettando…
Sarà Paradiso o Inferno?
Iper-tecnologia o iper-civiltà?
Dalla pre-visione alla pre-scrizione

DALLA PRE-VISIONE ALLA PRE-SCRIZIONE: IL FUTURO NELLE MANI DI…
Klaus Schwab sostiene che con la moderna tecnologia e l’intelligenza artificiale si può passare da una modalità predittiva (che cerca di prevedere il futuro) a una prescrittiva (che scrive il futuro in anticipo). Cito direttamente dalle sue parole: “il prossimo passo potrebbe essere entrare in una modalità prescrittiva, il che significa che non è nemmeno più necessario tenere le elezioni”.
D’altra parte, il suo filosofo di fiducia, Yuval Noah Harari sostiene che: “Costruire narrazioni che funzionano non è facile. La difficoltà non risiede tanto nel raccontare una storia, quando nel convincere tutti gli altri a crederla vera. Gran parte della Storia (quella con la S maiuscola) gira intorno a questa domanda: come convincere milioni di persone a credere a narrazioni specifiche circa gli dèi, le nazioni o le società a responsabilità limitata? E tuttavia quando ci si riesce ciò conferisce a Sapiens un immenso potere, poiché fa sì che milioni di estranei cooperino e agiscano in direzione di obiettivi comuni”.
E ancora: “La narrazione non è il male. Anzi è vitale. Senza storie accettate da tutti su cose come il denaro, gli stati o le società per azioni, nessuna società umana complessa può funzionare. […] Nel XXI secolo creeremo narrazioni più potenti e religioni più totalitarie che in qualsiasi epoca precedente. […] saranno in grado di modellare i nostri corpi, cervelli e menti e di creare interi mondi virtuali che includono inferni e paradisi. Essere in grado di distinguere la finzione dalla realtà e la religione dalla scienza diventerà sempre più difficile ma più indispensabile di quanto lo sia mai stato”.
Meditate… perché c’è da meditare…
Samantha Fumagalli e Flavio Gandini