Ecco arrivata la prima copia del MANDALA DEGLI ASTRI!
Non importa quanti libri hai scritto e pubblicato… È sempre un’emozione!
Felice giornata a tutti!
La via del benessere naturale
Ecco arrivata la prima copia del MANDALA DEGLI ASTRI!
Non importa quanti libri hai scritto e pubblicato… È sempre un’emozione!
Felice giornata a tutti!
Per chi fosse interessato a provare a fare una prima, semplice e umile valutazione dell’emergenza attuale, propongo una piccola riflessione.
Ho gia detto ieri che ritengo che l’emergenza sanitaria vada rispettata. E premetto che non sono un medico né un virologo, un immunologo, uno scienziato… Quindi mi attengo a ciò che passa l’informazione ufficiale (scusandomi, se dimentico qualcosa) e provo a mettere all’opera un pizzico di buon senso.
Tutti gli specialisti all’opera hanno dichiarato che:
– non esiste ancora una cura specifica per questo virus (attualmente si cura come i casi di influenza);
– la vera battaglia contro il virus la combatte il sistema immunitario della persona;
– le persone maggiormente a rischio sono quelle con altre patologie e il sistema immunitario indebolito;
– esistono terapie di supporto per le manifestazioni più gravi;
– l’emergenza più grave sembra essere il collasso del sistema sanitario;
– il virus muta e quindi è difficile rendersi immuni;
– lo sviluppo per mettere in commercio un vaccino sicuro richiede tempi molto lunghi (da 12-18 mesi fino a 10 anni).
Si direbbe quindi che l’arma più efficace in assoluto, almeno allo stato attuale, sia il sistema immunitario.
Sempre la medicina ufficiale dichiara le causa di indebolimento e compromissione del sistema immunitario, che sono:
– stress;
– alcune patologie;
– farmaci (antibiotici e altri)
– denutrizione o malnutrizione;
– carenza di alcuni nutrienti (vitamine, folati, zinco, calcio, eccetera);
– intossicazione da metalli pesanti;
– gravidanza;
– età.
Ancora la medicina ufficiale fornisce alcuni consigli per migliorare le difese immunitarie, che sono:
– sana alimentazione;
– fare attività fisica almeno 2-3 volte a settimana, meglio se all’aria aperta;
– dormire almeno 8 ore a notte;
– ridurre le condizioni stressanti;
– esporsi al sole;
– uso di integratori o di prodotti naturali;
– avere una sana vita sociale (che riduce anche i rischi di deficit cognitivo nelle persone anziane).
– mantenersi impegnati in attività piacevoli;
– evitare gli eccessi (sostanze alcoliche, perso corporeo, pressione alta, eccetera);
– non fumare;
– osservare norme di corretta igiene personale.
Ora, l’attuale sistema per curare l’Italia sta generando stress e paura, sta impedendo la pratica di molte misure che sostengono il nostro sistema immunitario e i mass media non diffondono alcuna informazione per migliorarne la funzionalità (almeno per quanto ne so). Per le persone mediamente sane questo è un deficit importante e potenzialmente pericoloso.
C’è forse il rischio che la “cura” sia peggio della malattia?
Per chi desiderasse informarsi in proposito, lascio il link del Ministero della Salute:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#1
Un saluto a tutti, sempre con l’augurio di uscirne presto e con rinnovata energia ❤️
Samantha Fumagalli
È una situazione difficile per tutti. Per i malati (tutti i malati), per i medici e tutto il personale che li cura, per i parenti di chi soffre o di chi non ce la fa, per i bambini, per gli anziani, per i genitori, per i single, per chi non lavora e non guadagna, per chi è in cassa integrazione, per chi aiuta gli altri e sta lavorando anche troppo, per chi è immunodepresso, per chi soffre a stare chiuso in casa, per le forze dell’ordine, per chi governa, per chi ha problemi di ogni sorta. E per tante altre persone, che sarebbe impossibile citare, perché ognuno ha i propri problemi e deve affrontare la situazione come meglio può. Ognuno facendo i conti con i propri sentimenti, con la paura, la rabbia, il dolore… Ognuno è chiamato a dare il meglio di sé. Nel piccolo come nel grande. Per queste serve rispetto, comprensione, buon cuore e intelligenza. E collaborazione. Pur nell’emergenza, bisogna continuare a sperare, a lavorare su se stessi e per un mondo migliore, imparando da ogni esperienza e cercando di trarne il meglio. Senza diventare ciechi e sordi al dolore degli altri, ma anche senza dimenticare i diritti umani. Il diritto di pensare, di parlare, il diritto alla libertà. Rispettare le restrizioni per il bene di tutti e comportarsi in maniera responsabile è, non solo un obbligo, ma anche un atto di coscienza.Ma viviamo in una Repubblica democratica che, con tutti i suoi difetti, ha una Costituzione di tutto rispetto e, se si verificano ingiustizie o atti incostituzionali, vanno segnalati così come i diritti vanno difesi. Questa non è una dittatura. È un’emergenza sanitaria. E come tale va trattata e rispettata. Limitare le uscite, mantenere le distanze, usare precauzioni, lavorare in maniera sicura e protetta, eccetera, sono tutte misure sensate in risposta a un’emergenza sanitaria. Ma gli “abusi” no. Possono anche non essere intenzionali (cosa che spero), possono essere frutto di confusione, ignoranza, errori di valutazione o di interpretazione, e proprio per questo è importante collaborare.Insieme. Con buon senso, rispetto e amore.Questo è il semplice pensiero che sento di condividere, con l’augurio che se ne esca presto e con rinnovata forza, energia e solidarietà.Samantha Fumagalli
I mandala nascono da antiche discipline orientali con lo scopo di interagire con le energie dell’individuo e con lo spazio. Sono figure sacre che, grazie a forme, colori e simboli, riverberano in chi le osserva e con l’ambiente circostante.
I Mandala degli Astri sfruttano il dinamismo positivo dei nove pianeti dell’astrologia antica e si possono usare per meditare, colorare e da appendere in casa per armonizzare gli ambienti.
Colorare i mandala è un’antica forma di meditazione, adatta a ogni età, che purifica l’anima, calma la mente, libera lo spirito, migliora la concentrazione, la memoria, la creatività e riduce lo stress.
Il libro è disponibile anche in ebook.
Link per l’acquisto:
Amazon (ebook)
Amazon (cartaceo)
Il Giardino dei libri
Ibs (ebook)
Ibs (cartaceo)
e su tutte le librerie online, inoltre è ordinabile anche nella propria libreria di fiducia con il codice ISBN 9788831666817
Buona Pasqua!
Festeggiate con chi volete e potete, festeggiate come preferite e chiamatela con il nome che più vi risuona, ma godete pienamente di questo momento straodinario e bellissimo che annuncia una nuova nascita!
Auguri a tutti!
I mandala nascono da antiche discipline orientali con lo scopo di interagire con le energie dell’individuo e con lo spazio. Sono figure sacre che, grazie a forme, colori e simboli, riverberano in chi le osserva e con l’ambiente circostante.
I Mandala degli Astri sfruttano il dinamismo positivo dei nove pianeti dell’astrologia antica e si possono usare per meditare, colorare e da appendere in casa per armonizzare gli ambienti.
Colorare i mandala è un’antica forma di meditazione, adatta a ogni età, che purifica l’anima, calma la mente, libera lo spirito, migliora la concentrazione, la memoria, la creatività e riduce lo stress.
Stiamo per pubblicare un libro sui mandala dei pianeti, frutto di uno studio fatto oltre quindici anni fa e sfociato in 11 mandala molto speciali.
Mandala per meditare.
Mandala da colorare.
Mandala da appendere in casa per armonizzare gli ambienti.
«C’è quello che la vita ti dona e l’uso che ne fai, sono le due forze che ti rendono ciò che sei».
Una frase forte, che ritengo valida sempre, e oggi più che mai. Perché la nostra esperienza di vita è un misto fra ciò che siamo e come affrontiamo le sfide che incontriamo quotidianamente.
Possiamo prendere ciò che accade come una benedizione o una sciagura, oppure scegliere di accoglierlo come una sfida. Nel primo caso, saremo vittime passive; nel secondo, creature consapevoli del proprio viaggio evolutivo, piene di risorse incredibili da mettere alla prova.
FELICE EQUINOZIO!
“Alla selve, alle foglie dei boschi è dolce primavera;
a primavera gonfia la terra avida di semi.
Allora il Cielo, padre onnipotente, scende
con piogge fertili e accende ogni suo germe.
Gli arbusti risuonano
del canto degli uccelli, i prati rinverdiscono.
E i campi si aprono: si sparge la tenera acqua;
ora al nuovo sole si affidano i nuovi germogli”.
Virgilio
L’uomo è l’unico animale che, dopo aver provveduto al proprio sostentamento, invece di starsene spaparanzato al sole continua ad avere fame e paura.
Perché?
Una volta appagati i bisogni del corpo, è l’anima ad avere “fame” e “paura”.
Questa sensazione inizia dalla parte dell’anima più prossima al corpo, quando una vocina, dentro, inizia a sussurrare: “La mia pancia è piena, la mia testa è protetta, il mio corpo è al caldo e accanto a me c’è una tribù che amo. Bene, adesso vorrei proprio sapere chi sono, da dove vengo, dove vado e perché”.
Domande che risvegliano timori e speranze, e soprattutto fame di risposte.
A questo punto, lasciato a se stesso, senza condizionamenti esterni, l’essere umano ha due possibilità: ignorare le pulsioni dell’anima e spaparanzarsi al sole; oppure accendere i sentimenti e l’intelletto superiore per viaggiare sulle ali dei sogni e degli ideali.
Nel primo caso, sarà libero e felice, come i suoi fratelli animali.
Nel secondo caso, intraprenderà un viaggio eroico alla ricerca del proprio sé. Solcherà terre ancestrali, mari filosofici, boschi spirituali e innalzerà il suo spirito al divino per ritrovare, insieme ai suoi simili, l’archetipico Paradiso Terrestre.
Ma l’essere umano non viene lasciato a se stesso, perché questa evoluzione naturale è scomoda e fa paura. Precluderebbe gli interessi di alcuni, quelli che hanno interpretato l’esperienza terrena come un Monopoli o un Risiko.
E come aggirare la fame dell’anima? Con bisogni fittizi, ovvio.
Al posto che far decollare l’anima sulle ali delle sue domande spirituali, i bisogni vengono ricondotti alle paure ataviche (ammalarsi, vivere di stenti, morire di fame e in solitudine), le necessità abbassate al livello di supremazia animale (essere più forti, più potenti, più ricchi, soverchiare l’altro).
L’essere viene sostituito dall’avere. Non più: chi sono? Ma: cosa possiedo?
Il problema è che, a differenza dell’essere, l’avere non è mai una risposta duratura. E così si crea una necessità insaziabile e inarrestabile di “cose” per placare una fame che non si placherà.
Perché sarebbe come dare da mangiare polistirolo a una persona denutrita che non mangia da giorni. Avrà ancora fame. Avrà sempre più fame.
Consumi al posto di sogni, capitali al posto di ideali. Questo è polistirolo, non cibo.
La fame spirituale viene dirottata verso un alimento che non nutre l’anima, ma la droga!
Finché non si troverà il coraggio di disintossicarsi e risvegliarsi, la vita sarà vissuta in schiavitù, disagio, tristezza, insoddisfazione, delusione.
E verranno alimentati la paura, la rabbia e l’odio.
L’essere umano ha fame di sogni e ideali. Ne ha bisogno per costruire qualcosa di bello, di cui essere soddisfatto, in cui stare a suo agio, dove vivere felice.
Sogni al posto di consumi, ideali al posto di capitali.
Samantha Fumagalli
Il mio augurio è che si possa superare l’inaridimento dilagante e tornare a var vibrare ideali alti, nobili e spirituali per dar forma a una nuova realtà. ❤️